guide:protocollo:partenza
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| guide:protocollo:partenza [2013/07/10 22:39] – c.ciarrocchi | guide:protocollo:partenza [2014/12/17 17:12] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| + | ====== Inserimento Partenza ====== | ||
| + | Entrando nella gestione delle partenze la mascherina per l' | ||
| + | {{: | ||
| + | ===== Oggetto ===== | ||
| + | {{: | ||
| + | * L'area di testo del campo oggetto va compilata descrivendo l' | ||
| + | * É possibile accedere ad un archvio di oggetti precaricati tramite il campo con lentina dell' | ||
| + | \\ | ||
| + | \\ | ||
| + | ===== Inviato il ===== | ||
| + | {{: | ||
| + | * Il campo **" | ||
| + | * Se non è valorizzata, | ||
| + | \\ | ||
| + | \\ | ||
| + | ===== Mitt/ | ||
| + | {{: | ||
| + | * Il " | ||
| + | ===== Destinatario ===== | ||
| + | {{: | ||
| + | * Il destinatario si può inserire cercando nell' | ||
| + | * Se si risponde ad un **Arrivo**, l' | ||
| + | * É possibile cercare il destinatario anche nell' | ||
| + | |||
| + | ===== + Mittenti Aggiuntivi ===== | ||
| + | {{: | ||
| + | * Se il protocollo necessita di " | ||
| + | |||
| + | ===== Altri Destinatari ===== | ||
| + | {{: | ||
| + | \\ La tabella "Altri Dest." permette il caricamento di destinatari Multipli.\\ | ||
| + | \\ | ||
| + | {{: | ||
| + | Secondo le regole per la gestione di una tabella: | ||
| + | * il bottone +: permette di aggiungere un nuovo Destinatario | ||
| + | * il bottone a forma di matita: permette di modificare un destinatario presente | ||
| + | * il bottone a forma di cestino: permette di cancellare un destinatario presente | ||
| + | |||
| + | \\ | ||
| + | L' | ||
| + | {{: | ||
| + | * Il bottone " | ||
| + | * Il bottone " | ||
| + | \\ | ||
| + | \\ | ||
| + | ===== Titolario ===== | ||
| + | {{: | ||
| + | * I due campi relativi al titolario sono obbligatori. | ||
| + | * I bottoni " | ||
| + | \\ | ||
| + | \\ | ||
| + | ===== Protocollo Collegato ===== | ||
| + | {{: | ||
| + | * L' | ||
| + | * L' | ||
| + | * Il protocollo da collegare può essere inserito nei campi o cercato tramite bottone lentina.\\ | ||
| + | |||
| + | \\ | ||
| + | \\ | ||
| + | ===== Registrazione del Protocollo ===== | ||
| + | {{: | ||
| + | |||
| + | * Cliccando sul bottone " | ||
| + | * Se non sono stati inseriti dei dati obbligatori il programma richiederà di compilarli prima di poter continuare con la registrazione.\\ | ||
| + | \\ | ||
| + | Se invece sono stati inseriti tutti i dati correttamente, | ||
| + | {{: | ||
| + | Occorre fare molta attenzione al messaggio " | ||
| + | {{: | ||
| + | * Per allegare rapidamente un file al protocollo, nella bottoniera di sinistra della **maschera di riepilogo**, | ||
| + | {{: | ||
| + | * Cliccando sul botone "Torna al Prot.", | ||
| + | \\ | ||
| + | ===== Allegare un File dalla Gestione ===== | ||
| + | {{: | ||
| + | Una volta registrato il protocollo, è possibile inserire file allegati anche dall' | ||
| + | * Tramite bottone " | ||
| + | * Tramite bottone a forma di matita è possibile aprire il file allegato selezionato nella tabella. | ||
| + | * Tramite doppio click sulla riga della tabella è possibile aprire il file allegato. | ||
| + | * Tramite bottone a forma di cestino è possibile cancellare il file allegato selezionato nella tabella. | ||
| + | \\ | ||
| + | \\ | ||
| + | \\ | ||
| + | \\ | ||
| + | [[guide: | ||